Sorprese dorate di Zucca

Per il Natale ho voluto farvi un dono… una ricetta semplice, alla portata di tutti, ma che è stata sempre un mio segreto! 

Si, anche quando li proponevo al ristorante, questo piatto era amatissimo, e a nessuno avevo svelato cos’era quel tocco in più che li rende speciali. Ma è Natale e questo è il mio regalo per i lettori di “Genitori”. Mi auguro che li prepariate insieme, in famiglia! Come mio solito, utilizzo prodotti freschi, locali e di stagione, e vi propongo almeno una variante, sennò non sarei io…

Le Sorprese di Zucca nei suoi ingredienti:
- farina semintegrale e uova (100 gr di farina - 1 uovo); opzione vegan: 200 farina semintegrale, 3 cucchiai di olio evo, 80 ml acqua.
- 1/2 Zucca violina
- amaretti tritati
- parmigiano
- sale, pangrattato
- scorza di limone
Tutto q.b. perchè dipende dalla consistenza, dolcezza e aroma della zucca.

Fare l’impasto con la farina e le uova, farlo riposare mezz’ora con della pellicola. Fare a fette e sbucciare la zucca. Cuocerla in forno per circa mezz’ora, e farla raffreddare. Poi schiacciarla con il passapatate. Stendere la sfoglia col mattarello e tagliare delle strisce di circa 6 cm di larghezza. Mischiare alla zucca gli altri ingredienti grattugiati, valutando a gusto le dosi. Non esagerate col limone, deve essere un tocco di profumo, non coprire il resto. Con una sac a poche dosare il ripieno dei tortelli, chiuderli a mezzaluna ed infarinarli.

Poi, vi propongo di cuocerli e saltarli con burro (od olio) e parmigiano. Buonissima anche l’aggiunta di noci tritate, sia nell’impasto che nel piatto.

Ecco la ricetta dei mitici tortelli della Manu, fatene buon uso e tanti auguri di buone Feste!

ricetta della cuoca Manuela - Eco di Vento “cucinare è un atto d’amore per me e per il pianeta”
per contatti: ecodivento@gmail.com